La guida ambientale-escursionistica accompagna persone singole o gruppi in escursioni e visite in ambienti naturali illustrando, anche in lingua straniera,
le peculiarità paesaggistiche, naturalistiche, faunistiche, botaniche e geologiche, assicurando la necessaria assistenza tecnica e vigilando affinché le
persone accompagnate in escursione non danneggino i luoghi visitati o ne alterino l'equilibrio ecologico. Progetta, seleziona e gestisce itinerari escursionistici nel rispetto delle norme e regolamenti vigenti emanati
dalle Amministrazioni Locali e dagli enti preposti alla protezione, promozione e alla valorizzazione del territorio; realizza attività didattica e divulgativa, con particolare attenzione ai temi di educazione ambientale e di conoscenza del patrimonio
naturalistico regionale. L'esercizio della professione è regolamentato dalla Legge Regionale n. 20 del 18/12/2006
Per poter accedere a questo corso è necessario almeno il diploma di scuola superiore
Il corso ha durata pari a 600 ore
suddivise in aula, pratica e WBL
(Stage in azienda)
Questo corso è presente aCagliari, Alghero, Olbia, Sorgono, Lanusei, Oristano, Guspini e Carbonia